Risultati e commenti

archivio anni precedenti

-

 

STAGIONE atletica leggera 2023

27-28/05/2023 - Trieste - Campionato Regionale Società Cadetti-e

High five ai nostri cadetti per i risultati di questo weekend di gare a Trieste.

Tra tutti gli ottimi risultati, un plauso in particolare a:
Vittoria Bertocchi che si aggiudica l'argento negli 80 metri e il primo posto nel Salto triplo con una misurazione di 11.15 metri. Misurazione che Vittoria supera di gran lunga con la seconda misurazione dove raggiunge un 11.03. Risultato che sancisce non solo il record sociale assoluto, imbattuto dal 2013, ma permette a Vittoria di partecipare con la rappresentativa regionale alle competizioni che si svolgeranno questo fine settimana a Parma.
Sofia Giombi con un gran terzo posto negli 80 Hs H76m con un 12.93
Beatrice De Grassi, oltre a registrare un ottimo tempo sui 400 metri, conquista anche un settimo posto nel Salto triplo
Giada Pergola che si aggiudica un ottimo ottavo posto nei 1000 metri



13-14/05/2023 - Pordenone - Campionato Regionale Allieve-iUn altro weekend di successi per i nostri atleti della Polisportiva Triveneto, con i campionati di società allievi che si sono tenuti a Pordenone lo scorso weekend con gli allievi under 18!
Bravissime le ragazze della 4x400 - Chiara Blasina, Martina Pressello, Margherita Stanissa e Lucrezia Cesca - che vincono la gara e fanno portare a casa alla Polisportiva la vittoria ai regionali under 18 di societa'.
Da segnalare inoltre i podi della stessa Chiara sui m.100 in 12.91 e il 4° posto di Margherita Stanissa 13.23 r.p. con vento contro, di Anna Santagati nell' alto con la pedana inzuppata dalla pioggia ( 1.49 m) l'ottimo debutto di Lorenzo Furlan nei 1500 con 4.41"31 i doppi personali di Viola Corso 800/1500 e di Veronica Fumich sui 3000, il podio di Alessandro Tella nel lungo e la migliore prestaz stagionale 4x100 allievi con Martin Kits - Grannonio - Tella- F.Nobile.
Bene anche sul giavellotto e disco Ardone ai piedi del podio e personale netto di Francesca Prodan nel lungo. Debutti interessanti per Gregorio Modugno nel peso/3000 e di Nobile sui 100.



13/05/2023 - Monfalcone - Meeting giovanile

Continuano le gare della stagione outdoor per la categoria ragazzi dove a Monfalcone non sono mancati i personali e i buoni risultati. In particolare Samuele Belleli porta a casa ben due personali: nel salto in lungo con la misura di 4.32 piazzandosi al secondo posto della classifica generale, e nei 60m con il primo posto in 8.1. Sempre nei 60m il compagno di squadra Alessandro Contardo si classifica quarto con un personale di 8.7. Buone prestazioni delle ragazze under 14 nel salto in lungo con Asia Korosec che si piazza quarta con il personale di 3.96, e nel salto in alto con Margherita Milazzo che si classifica seconda con la misura di 1.30. Complimenti comunque a tutti i ragazzi e le ragazze della società che stanno prendendo parte alle gare provando le diverse specialità.
Nella categoria cadetti, corrono gli 80 piani Riccardo Del Degan che realizza il proprio primato personale correndo in un promettente 11.3. Nella categoria cadette Veronica Arnoldo si avvicina al recente primato personale correndo in 11.2, Sofia Bazzara invece anche lei realizza il primato personale di due decimi correndo in 11.6. Nel salto Triplo esordisce Beatrice De Grassi che realizza un’ottima misura di 9.54, denotando ottime sensazioni per le prossime gare future.


25/04/2023 - Memorial Todaro, 25 aprile 2023 Majano

Prima gara individuale a livello assoluto di questa stagione, in cui ritroviamo per primo Andrea Paris al rientro delle gare dopo quasi un anno che chiude il suo primo 100 metri con un discreto ma migliorabile 11.21.
Michele Perlangeli dopo numerosi anni lontano dalla pista riesce a correre di nuovo sotto i 12 secondi con il tempo di 11.84.
Marco Paris e l' allievo Alessandro Tella corrono rispettivamente 12.07 e 12.18 ma entrambi ancora con ottimi margini di miglioramento.
Assistiamo sui 100 femminili ad una grandissima prova della junior Silvia Merlini che realizza un grande primato personale in 13.01 (13.61 il prec.). Successivamente Chiara Blasina corre il tempo di 13.06 con vento contrario con un ottimo debutto di Lucrezia Bernes in 12.93.
Nei 400 uomini Francesco Blasina apre la stagione con un valido 51.01 dopo oltre un anno di assenza.
Nei 400 donne Marta Cergolj debutta con un valido 59.28 arrivando complessivamente quarta a livello assoluto.
Manila Giordano non ancora in ottime condizioni corre i 400 in 1.03.82, a poca distanza arriva Giulia Zerjal con 1.04.44 e Sofia Fissore corre il suo primo 400 in 1.06.59.
Nei 1000 metri Lucrezia Cesca avvicina di molto il suo primato personale correndo in 3.15 e Veronica Fumich e Viola Corso corrono entrambe il personale sempre nei mille rispettivamente con i tempi di 3.35 e 3
41. Nel lungo femminile Francesca Prodan ottiene il personale con 4.32.


22/04/2023 - Campionati regionali di staffette sabato 22 aprile 2023, San Vito al Tagliamento

Numerosi nostri atleti hanno partecipato alla fase regionale dei campionati giovanili di staffette dopo la fase provinciale della settimana scorsa.

Nella 4x100 under 14 i ragazzi ottengono il tempo di 59.22 con alcuni atleti titolari assenti cosi' come la formazione delle categorie ragazze che, senza la presenza di Margherita Milazzo influenzata, conclude con un tempo non ottimale, causa il testimone caduto.

La 4x100 under 16 con una formazione nuova rispetto alla settimana precedente causa due assenze ottiene un discreto 52.36.

La 4x100 cadette rappresentata dalla nuova formazione costituita da Matilde Callea, Veronica Arnoldo, Beatrice De Grassi e Vittoria Bertocchi conclude con il tempo di 52.48 sfiorando il terzo posto per soli 5 centesimi.

La 4x100 allieve under 18 con Lucrezia Cesca, Margherita Stanissa, Chiara Blasina e Martina Pressello ottiene un discreto 52.13 e poco dopo
con le stesse protagoniste conquista l' argento sfiorando di 9 decimi il minimo per I campionati italiani di categoria.



15/04/2023 - TRIESTE - CAMPIONATI PROVINCIALI STAFFETTE

Nemmeno la pioggia ferma i nostri atleti che anche ai Campionati provinciali di staffette del 15 marzo si sono distinti portando a casa ottimi grandi risultati!

- Nella 4x100 femminile grande lavoro di squadra di Bernes, Blasina, Cergolj e Missori che chiudono seconde con 49.40. Per la categoria allievi invece Ardone, Grannonio, Tella e Nobile ottengono un buon quarto posto con 48.35

- Per la categoria cadetti congratulazioni a Grison, Mottica, Contardo e Della Marina che si sono classificati quarti in 51.16 e settimi con Del Degan, Rotta, Genovese e Massolo, con 53.23. Sempre per la categoria cadetti, Giombi, Venezi Degrassi e Bertocchi chiudono seconde la staffetta A.

- Nella categoria degli Under 14 ottima prestazione di Favretto, Coretta, Contardo, Belleli arrivati secondi in 58.93, e di Mente Rotta, Vatta, Prodan e Visintin che chiudono con 1.07.66 in undicesima posizione.

- Per la categoria ragazze complimenti a Milazzo, Korosec, Bole e Luppi che si aggiudicano il quarto posto con 58.71 e a Da Pozzo, Cascone, Tognon e Cucarich arrivate decime in 1.02.00.

- Guardando alle staffette lunghe un plauso a Giordano, Zerjal, Fissore e Cergolj che nella 4x400 femminile che concludono la gara nonostante il meteo avverso; congratulazioni anche alle allieve Cesca, Presello, Stanissa e Blasina che nella 4x400 si aggiudicano il titolo Under 18. Bravissimi anche i cadetti della 3x1000 che nonostante il diluvio portano a casa la medaglia del quarto posto e le cadette Pergola Zorzetto e Callea che si classificano al secondo posto.- Ottimi risultati anche per gli Under 14 della categoria ragazzi dove Contardo, Belleli e Visintin ottengono l’ottavo posto chiudendo i 2400 metri della 3x800, e le coetanee Tognon, Korosec, Milazzo che arrivano quarte.

01/04/2023 - TRIESTE - Riunione di apertura

Nella giornata di sabato apre la prima gara outdoor livello giovanile ed assoluto e ritroviamo numerosi nostri atleti cimentarsi in più gare.

Come miglior risultato nei 150 femminili cadette troviamo la miglior prestazione di Vittoria Bertocchi con il grande tempo e grande primato personale di 19.38, seguono i record personali di Matilde Callea sempre nei 150 in 21.45 che esordisce nella velocità con questa gara, poi Beatrice Degrassi anche lei corre un ottimo tempo di 21.50 e Veronica Arnoldo corre in 21.93.
Nei 150 Maschili invece Michele Mottica corre per la prima volta sotto i 20 secondo con un promettente 19.74 da primo anno cadetti, per poi seguire il 20.12 di Giovanni Contardo e il 20.55 di Alessandro Grison.
Nelle gare assolute, nei 100 piani femminili l’allieva Chiara Blasina arriva quarta complessiva fra tutti con un ottimo tempo di 12.88 con vento contrario di -1.0.
Piero Chiasalotti nei 200 metri assoluti, segna il proprio primato personale in 23.41 arrivando complessivamente sesto.
Nel lancio del disco allievi Giacomo Ardone arriva primo con una buona misura di 25.25 metri.
Nel salto in lungo fa il suo esordio all’aperto Alessandro Tella con un promettente 6.17, e infine chiudiamo con l’ottimo 1500 da parte di Lucrezia Cesca che arriva quarta complessiva con il nuovo primato di 5.04, finiranno poco dietro anche loro con il primato nei 1500, Veronica Fumich e Viola Corso.
Senza dimenticare tutti gli altri partecipanti che hanno realizzato in gran parte il proprio primato personale in un’ ottima giornata di gare allo stadio Grezar.

. 12/03/2023 - UDINE - Campionato regionale indoor ragazzi

Ottimi segnali dai campionati regionali indoor che si sono svolti a Udine il 12 Marzo. Una bella partecipazione dei nostri ragazzi e un bel un titolo regionale portato a casa.
Sicuramente fra le varie prestazioni spicca quello della campionessa regionale del salto in alto di Margherita Milazzo che vince la gara con 5cm di personale superando l’asticella a 1.36 nonostante una piccola contrattura alla lombare.
Sorpresa della gara è Asia Korosec che al suo esordio piazza un ottimo 3.82m nel salto in lungo mancando di pochi centimetri la medaglia.
Ottime anche le prove di tutti gli altri atleti partecipanti tra cui il personale degli ostacoli di Riccardo Prodan e il personale nel salto in lungo di Francesco Favretto
.
. 05/03/2023 - ANCONA - Campionati regionali cadetti 18,19 febbraio Udine e rappresentativa nazionale cadetti

Ritroviamo numerosi partecipanti ai regionali cadetti.
Nella prima giornata nel salto un lungo Vittoria Bertocchi realizza una straordinaria misura di 5.20 arrivando prima in regione Beatrice De Grassi si avvicina al proprio primato personale saltando 4.09. Giovanni Rotta esordisce nel salto in lungo e fa il personale con la misura di 4.19. Riccardo Del Degan fa il primato personale nell'alto con la misura di 1.35.
La seconda giornata si apre con I 60 e Vittoria Bertocchi realizza un'altra grande prestazione finendo per la prima volta in carriera sotto gli 8 secondi con il tempo di 7.94. In finale invece condizionata dalla stanchezza finisce con il tempo di 8.03 ma vincendo i campionati regionali.
Beatrice De Grassi realizza il primato personale nei 60 con il tempo di 9.04
Veronica Arnoldo esord
isce anche lei sui 60 e realizza Il proprio primato con un promettente 9.07.
Giada Pergola abituata a distanze più lunghe prova i 60 piani e realizza il proprio primato personale con l’ottimo tempo di 9.09.
Anche Noemi Marchio esordisce nella distanza corta e corre il primato di 9.19.
Sofia Bazzara realizza il primato con il tempo di 9.17.
Lorenza Sornig valica l’asticella ad 1.35 e nei 60 piani realizza anche lei il primato personale correndo in 9.41
Lara Marogna corre anche lei il proprio primato in 9.56.
Riccardo Del Degan corre il primato in 9.05, lo stesso anche Giovanni Rotta che corre in 8.76 sempre nei 60.
Alessandro Grison corre vicino al primato, correndo in 8.71.
Nella rappresentativa extra regionale ad Ancona Vittoria si fronteggia con le più forti velocista in Italia della sua categoria ma nonostante questo, realizza un altro primato personale nei 60 con il tempo di 7.93 arrivando complessivamente quinta, poco dopo corre la staffetta 4x200 rappresentando il Friuli Venezia Giulia, piazzandosi complessivamente terze tra le migliori in Italia con il tempo di 1.46.07.

18-19/02/2023 - ANCONA - Campionati italiani assoluti di atletica indoor

Lorenzo Modugno ormai habitué dei campionati italiani con già numerose medaglie al collo lo ritroviamo nelle prove multiple dell’eptathlon.
Apre con i 60 piani con un discreto 7.73, poco dopo nel salto in lungo realizza il proprio primato personale atterrando a 6.72.
Nel getto del peso non si allontana troppo dal proprio primato personale e realizza 13.18.
Nel salto in alto realizza una grande misura arrivando primo nella gara realizzando 2.06 per poi provare il 2.09 che non valica per un soffio.
Nei 60 ostacoli realizza un altro primato personale con il tempo di 8.84.
Nel salto con l’asta realizza un modesto 4.50, pasticciando con la rincorsa.
Infine nei 1000 realizza il primato personale di 2.42.80.
Complessivamente a fine gare arriva al terzo posto in Italia con il punteggio di 5309 sfiorando di appena 40 punti Il suo record personale.

04-05/02/2023 - UDINE - Meeting di apertura Giovanile ragazzi/cadetti

Nella categoria ragazzi troviamo numerosi alteti, per cominciare Margherita Milazzo esordisce nei 60 ostacoli con il tempo di 12.17 e nel salto in lungo realizza un grande primato personale atterrando con la misura di 3.74.
Belleli Samuele anche lui realizza un ottimo tempo nei 60 ostacoli con 10.44.
Francesco Favretto corre in 13.42 i 60 ostacoli e Riccardo Prodan corre in 12.80 sempre nei 60 ostacoli e nel salto in lungo atterra in 3.22.
Ancora più folto il gruppo della categoria cadetti , iniziando dal salto in lungo, Beatrice realizza il personale concludendo la gara con la misura di 4.10 ma con quasi un piede lontano dalla linea del nullo, il giorno dopo correrà i 60 in 9.29, ma condizionata da una partenza avvenuta poco dopo lo sparo.
Noemi Marchio realizza il personale nel salto in lungo in 3.90.
Vittoria Bertocchi inizia le sue gare con il salto triplo facendo segnare un grande miglioramento da parte sua, saltando in 10.90, migliorando così di 55 cm Il vecchio primato, posizionandosi al primo posto tra tutti i concorrenti.
Poco dopo corre la batteria dei 60 piani realizzando il primato personale di 8.23, migliorando così di 4 decimi, ma con qualche problema tecnico sul lanciato.
In finale Vittoria Bertocchi sorprende tutti e si migliora ulteriormente correndo un’incredibile 8.02 arrivando prima di quasi 3 decimi sulla seconda.
Sofia Bazzara corre i 60 in 9.51, però si migliora nel salto in alto di ben 5 centimetri superando l’asticella ad 1.33.
Lorenza Sornig corre in 9.60 i 60 e nel salto in alto arriva vicino al personale saltando 1.38.
Lara Marogna corre I 60 in 9.65.
Il primo tempo tra i maschi lo segna Michele Mottica che esordisce su questa distanza, correndo in un promettente 8.30.
Alessandro Grison si migliora anche lui si migliora notevolmente correndo in 8.65.
Giovanni Rotta e Riccardo Del Degan si migliorano entrambi correndo rispettivamente in 8.86 e 9.10.

28-29/01/2023 Campionato regionale assoluto indoor 28/29 gennaio a Udine e campionati italiani juniores 4/5 febbraio 2023 ad Ancona.

A Udine nel salto in lungo Emanuele Bazzara realizza 6.37 poco lontano dal suo recente personale, piazzandosi primo nella categoria junior, nei 60 metri piani corre in 7.44.
Michele Perlangeli corre vicino al proprio primato personale fermando il cronometro a 7.44.
Lucia Gasparo purtroppo con dei problemi nella rincorsa realizza 4.42 nel salto in lungo.
Marco Paris anche lui vicino al recente primato personale corre in 7.60.
Lorenzo Modugno si cimenta sia nel salto un lungo che nel salto in alto, realizzando in entrambi casi delle buone misure. Atterrando in sabbia con la misura di 6.56 arrivando terzo in regione per poi valicare l’asticella alla misura di 1.95, questa volta segnando il primo posto assoluto.
A Padova Alessandro Tella fa segnare un altro incredibile primato personale nel salto in lungo atterrando in sabbia a 6.31 arrivando secondo complessivo nella categoria allievi.
Gabriel Tavcar ad Ancona partecipa agli italiani Junior dopo il recente primato personale di 7.08. Nella batteria mattutina purtroppo riscontra un lieve problema muscolare e corre in 7.23.


21-22/01/2023 Meeting regionale di Padova e Udine

Ieri e oggi giornata molto impegnativa sul fronte delle gare per i ns colori.
Si inizia con i regionali indoor di sabato dove subito si mettono in luce i due giovani lunghisti della Triveneto. Alessandro Tella si laurea campione regionale indoor nella categoria allievi con il r.pers.di 6,19 migliorato di oltre 10 cm e Emanuele Bazzara con m.6.49 vince il titolo juniores di lungo con il nuovo record personale nettamente battuto. Giovanni Fragiacomo giunge secondo nell' alto ma questa volta si accontenta di m.1.80 mentre Lucia Gasparo ottiene un discreto per lei m.4.50 di lungo. Infine ricordiamo il titolo regionale allieve di Anna Santagati nell' alto al debutto stagionale con m.1.44.

Domenica ecco la gara di Padova indoor. Li un gruppo di ns atlete debutta in nuove gare sull' anello corto di 200 con curve paraboliche. Negli 800 Roberta Basilisco gia' in possesso del minimo per i camp.nazionali indoor under 23 sugli 800 corre nella serie forte i 2.23.80 tempo che risente del debutto nella stagione ma anche di una pista diversa della solita open 400. Bene anche l' allieva Lucrezia Cesca che vince da sola una serie successiva in 2.32.10 che fa ben sperare per le gare all' aperto. La giovanissima allieva primo anno Veronica Fumich fa una bella esperienza sugli 800 in 2.47.89 gara "corta" per le sue caratteristiche.
Sui m.400 ottimo rientro di Marta Cergolj sui 400 m in un promettente 1.01.20 con la junior Giulia Zerjal di pochissimo sopra l' 1.04 e Manila Giordano primo anno junior sullo stesso tempo anche se squalificata per piede oltre la riga. In definitiva un buona esperienza.

Nel pomeriggio a Udine del 21 si inizia subito con le batterie dei m.60 maschili dove ottiene il p.b.il 400 ista Marco Paris al rientro sui 60 con il tempo di 7.55 ( nella finale ass.ta poi si conferma in 7.57) e da qui seguiranno tutta una serie di personali e stagionali anche di ottima fattura.
Emanuele Bazzara inizia con la batteria in 7.37 r.p. nettamente battuto di quasi 20 cent.dalla scorsa settimana quindi corrono in batteria l' allievo Alessandro Tella in 7.69 li junior Gabriel Tavcar in 7.23 e le allieve Chiara Blasina 7.24 r.p. Margherita Stanissa 7.22 r.p. e Martina Pressello r.stag. e il risorto Michele Perlangeli che stupisce con un ottimo stagionale di 7.44. Tutti si qualificano nelle rispettive finali di categoria compreso Franz Tommasini apparso ancora indietro nella condizione con 7.47.
Eccole finali
Maschili. Iniziano gli allievi con Alessandro Tella con 7.57 nettamente record per lui.
Con gli junior il piatto forte del giorno si schierano sulla linea di partenza Tavcar e Bazzara. Gabriel con una gara tecnicamente perfetta in 7.08 conquista record personale sociale titolo regionale junior e minimo per i campionati nazionali under 20. Emanuele con 7.32 giunge sesto a soli 7 centesimi dal podio.
Nella finale assoluta Michele Perlangeli scava un centesimo dalla batteria e corre in 7.43 mentre Marco Paris e Tommasini ripetono in pratica le prove delle batterie con Marco vicino al personale ancora una volta.
Nelle finali femminili allieve sui 60 ben 3 ns atlete presenti. Martina Pressello ritocca il suo stagionale a 8.46 Chiara Blasina e Margherita Stanissa in finale A non si migliorano giungendo la prima quinta e la seconda settima.
Ovviamente anche Emanuele in 7.32 si migliora ulteriormente in finale.

15/01/2023 - UDINE SECONDA GIORNATA INDOOR

Dopo un buon debutto in batteria di CHIARA GRIO sui 60 ostacoli assoluti in 9.22 con partenza ( lenta rispetto alle sue capacita') Chiara in finale in una partenza " super" accusa purtoppo un infortunio muscolare sul primo ostacolo e si deve ritirare. Peccato davvero! Attendiamo adesso il recupero fisico. Nei m.60 piani in evidenza lo junior primo anno GABRIEL TAVCAR che abbatte in batteria il suo personale sui m.60 dello scorso anno con il tempo di 7.15 (aveva 7.26). Sempre sui 60 il lunghista junior EMANUELE BAZZARA corre in 7.50 ( r.pers.) mentre l' allievo ALESSANDRO TELLA arriva con 7.65 a un centesimo dal personale sbagliando l' avvio.
Buon debutto del senior mm 35 MICHELE PERLANGELI ottiene sui m.60 7.53 dopo tanti anni di assenza dalle gare. Tra le femmine bene il debutto di CHIARA BLASINA sui m.60 in 8.27 ( ovviamente r.personale) discreta MARTINA PRESSELLO con 8.47 ( dove puo' e potra' fare molto meglio).

14/01/2023 - UDINE PRIMA GIORNATA INDOOR

Salto in alto maschile vittoria di Giovanni Fragiacomo con m.1.90 (record personale indoor). Terzo posto per lo junior Emanuele Bazzara lungo m.6,19 record personale assoluto. Quarto per l' allievo Alessandro Tella con m.5.85 al debutto nelle categorie assolute.

08/01/2023 - Padova - Manifestazione regionale indoor open

In questa prima manifestazione numerosi nostri atleti si cimentano nella prima uscita indoor.

Nei 200 metri fa il suo esordio sul giro parabolico di pista Gabriel Tavcar, che corre in un promettente 23.54, con qualche problema sul finale, denotando ottimi margini di miglioramento.

Fanno il loro esordio assoluto Martina Pressello e Chiara Blasina primo anno allieve, che corrono i 200 rispettivamente in 28.93 e 27.63, anche loro con qualche problema nell'affrontare il giro di pista.
Nel salto in lungo maschile Emanuele Bazzara salta in 6.07, ma a causa dei problemi in ricorsa non riesce ad esprimersi al meglio.
Giovanni Fragiacomo purtroppo compie 3 nulli alla misura di 1.82, finendo con la misura di 1.78.
Lucrezia Cesca allieva del 2006 esordisce sulla distanza dei 1500 con il promettente tempo di 5.29.40.
Infine Viola Corso e Veronica Fumich anche loro prima anno allieve corrono per la prima volta I 1500 con il rispettivo tempo di 5.49.13 e 5.49.26, ma con dei tempi nettamente migliorabili in vista delle prossime gare future.

[ ritorna ad inizio pagina ]